COMUNICATO SOCI IN GESTIONE DIRETTA: Proroga iniziativa COVID-19

Comunicato per tutti i soci in gestione diretta della Mutua Reciproca sms:

l’impegno straordinario della nostra Mutua, vista la perdurante situazione pandemica, si rinnova prorogando l’iniziativa COVID-19, alle condizioni indicate nel presente comunicato, con validità 01/10/2021 31/12/2021.

Si tratta di una iniziativa straordinaria e temporanea di sostegno ai soci delle famiglie e ai soci delle cooperative in gestione diretta; nel dettaglio:

- In caso di ricovero in istituto di cura per positività al COVID-19 (tampone positivo Coronavirus), il socio avrà diritto a una diaria giornaliera di € 40,00 per un massimo di 50 giorni indennizzabili nel periodo di permanenza nella mutua (si specifica che la giornata di ingresso e dimissione costituiscono un’unica giornata ai fini della corresponsione della diaria). Per richiedere la diaria il socio dovrà inviarci la lettera di dimissione dell’ospedale, in cui dovranno essere indicate data di ricovero, data di dimissione e motivazione di ricovero, collegata alla situazione COVID-19.

- Diaria post ricovero a seguito di terapia intensiva per COVID-19 (Coronavirus): successivamente alla dimissione ed esclusivamente nel caso in cui durante il ricovero sia stato necessario il ricorso alla terapia intensiva/con intubazione, è prevista una diaria per la convalescenza complessivamente pari a € 1.000,00 nel periodo di permanenza nella mutua per ciascun socio, aggiuntiva alla diaria del ricovero. In questo caso, oltre alla lettera di dimissione, il socio dovrà inviarci anche la cartella clinica dove dovranno essere specificate le cure a cui è stato sottoposto durante il ricovero.

Si ricorda che l’iniziativa avrà validità fino al 31/12/2021.

Il Presidente
Antonio Chelli


Con il piede giusto è la campagna di Rete Pas per favorire il benessere, la salute e la bellezza del piede

campagna di Rete Pas
Campagna di Rete Pas

Perché è importante per il bambino?

La visita ortottica è fondamentale per diagnosticare anomalie dell’apparato neuromuscolare dell’occhio che determinano disturbi della motilità oculare, disallineamenti oculari (strabismo o visione doppia) e l’ambliopia (occhio pigro). Sono anomalie che spesso passano inosservate, ma che possono essere risolte facilmente se diagnosticate in tempo.

Tariffe riservate ai Soci delle Pubbliche Assistenze aderenti al circuito Rete Pas e ai soci di Insieme Salute Toscana.

In quanto socia/o di Insieme Salute Toscana potrai usufruire delle prestazioni e delle tariffe sociali riservate dei centri medici della Rete PAS su tutto il territorio.


Insieme Salute Toscana è sponsor del FESTIVAL DELLA SALUTE 2018!

“La salute sostenibile: 40 anni di SSN e il futuro della sanità”

Tutti i soci sono invitati all'Inaugurazione del Festival della Salute in data 21 settembre 2018, ore 17.30 a Montecatini Terme; per maggiori informazioni:
  • info: www.festivaldellasalute.it e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • INGRESSO LIBERO
  • Locandina invito
Festival della Salute a Montecatini Terme

Si ricorda a tutti i soci la convenzione attiva con “LAMM Centro Analisi” presente nella provincia di Lucca e nella provincia di Pistoia a Pescia; è un laboratorio di analisi cliniche e microbiologiche organizzato come laboratorio di base con sezioni specialistiche per l'esecuzione di indagini diagnostiche in chimica clinica, ematologia, microbiologia, citologia e tossicologia per la medicina sui luoghi di lavoro.

LAMM Centro Analisi dispone di quattro punti prelievi tutti convenzionati con Insieme Salute Toscana:

Punto Prelievi Arancio, Via Romana, 231 - Arancio (LU)

Prelievi e Consegna Campioni:

dal Lun al Sab 7.30-10

Apertura e Ritiro Referti:

dal Lun al Ven 7.30-20

Sabato 7.30-12.30

Punto Prelievi Sant'Anna, Via Cavalletti, 183 - Sant'Anna (LU)

Prelievi e Consegna Campioni:

dal Lun al Sab 7.30-10

Apertura e Ritiro Referti:

dal Lun al Ven 10-12.30 | 15-17

Sabato 10-12.30

Punto Prelievi Pescia, Piazza Mazzini, 75 - Pescia (PT)

Prelievi e Consegna Campioni:

dal Lun al Sab 7.30-10

Apertura e Ritiro Referti:

dal Lun al Ven 7.30-14.30

Giov 7.30-12.30 | 16-18

Sabato 7.30-12.30

Punto Prelievi Altopascio, Via Cavour, 83 - Altopascio (LU) c/o Studi Medici Igea

Prelievi e Consegna Campioni:

dal Lun al Ven: 7.30-9.30

Apertura e Ritiro Referti:

dal Lun al Ven: 7.30-13 | 15-19

Vantaggi per i soci

I Soci che usufruiscono delle prestazioni del laboratorio beneficiano di tariffe scontate e tempestività delle prestazioni.

Integrare risorse e talenti per qualificare per promuovere e valorizzare processi innovativi a valenza cooperativa e mutualistica

Firenze 29 settembre ore 9.30-13.30 – Sala delle Feste Palazzo Bastogi – Via Cavour 18 Firenze

Legacoop Welfare Toscana contribuisce a percorsi di innovazione creando spazi e opportunità.

Programma:

  • Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
  • Ore 9.30 Apertura e Saluti di:
    Eugenio Giani, Presidente Consiglio Regionale della Toscana
    Roberto Negrini, Presidente Legacoop Toscana
Relazione introduttiva

Eleonora Vanni, Presidente Area Welfare Legacoop Toscana - Opzioni di welfare per una nuova socialità

Stefano Arduini, caporedattore di Vita ne parla con:

Paolo Venturi, Direttore AICCON

Mario del Vecchio, Università di Firenze

Stefania Saccardi, Assessore Diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria Regione Toscana

Giovanni D’Agliano, Dirigente Politiche abitative della Regione Toscana

Simone Campinoti, Presidente Confindustria Confindustria Empolese Valdelsa

Raffaello Martini, Psicologo di comunità, progetto buonabitare

Intervengono:

Luciano Marangoni, Centro Studi Legacoop La frontiera del Welfare Aziendale: un’ipotesi di progetto integrato

Maurizio Pozzi, Presidente Sanicoop Per una carta etica dei Medici di Medicina Generale

Rossana Zaccaria, Presidente Legacoop Abitanti Modelli collaborativi di abitare sociale

Conclusioni

Mauro Lusetti, Presidente Legacoop