Comunicato per tutti i soci in gestione diretta della Mutua Reciproca sms:

l’impegno straordinario della nostra Mutua, vista la perdurante situazione pandemica, si rinnova prorogando l’iniziativa COVID-19, alle condizioni indicate nel presente comunicato, con validità 01/05/2021 - 31/07/2021.

Si tratta di una iniziativa straordinaria e temporanea di sostegno ai soci delle famiglie e ai soci delle cooperative in gestione diretta; nel dettaglio:

In caso di ricovero in istituto di cura per positività al COVID-19 (tampone positivo Coronavirus), il socio avrà diritto a una diaria giornaliera di € 40,00 per un massimo di 50 giorni indennizzabili nel periodo di permanenza nella mutua (si specifica che la giornata di ingresso e dimissione costituiscono un’unica giornata ai fini della corresponsione della diaria). Per richiedere la diaria il socio dovrà inviarci la lettera di dimissione dell’ospedale, in cui dovranno essere indicate data di ricovero, data di dimissione e motivazione di ricovero, collegata alla situazione COVID-19.

Diaria post ricovero a seguito di terapia intensiva per COVID-19 (Coronavirus): successivamente alla dimissione ed esclusivamente nel caso in cui durante il ricovero sia stato necessario il ricorso alla terapia intensiva/con intubazione, è prevista una diaria per la convalescenza complessivamente pari a € 1.000,00 nel periodo di permanenza nella mutua per ciascun socio, aggiuntiva alla diaria del ricovero. In questo caso, oltre alla lettera di dimissione, il socio dovrà inviarci anche la cartella clinica dove dovranno essere specificate le cure a cui è stato sottoposto durante il ricovero.

Si ricorda che l’iniziativa avrà validità fino al 31/07/2021.

Il Presidente
Antonio Chelli


A tutti i soci

È convocata l'Assemblea dei Soci, presso la sede legale in Largo F.lli Alinari 21 Firenze, in prima convocazione il 03.05.2021 h.13.00, ed in seconda convocazione il 20.05.2021 h.15.00, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

1. Bilancio e Relazione di missione dell'esercizio sociale chiuso al 31.12.2020, Relazione del Collegio Sindacale, deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Bilancio sociale e delibere conseguenti;

3. Presentazione del Bilancio preventivo 2021;

4. Nomina del consiglio d'amministrazione;

5. Nomina del collegio sindacale;

6. Modifica Regolamento Sociale e delibere conseguenti;

7. Delibera dei compensi del Presidente, dei vicepresidenti e del consigliere delegato.

Causa emergenza COVID-19 la partecipazione all'assemblea è prevista esclusivamente in modalità video-conferenza, per questioni organizzative e garantire l'accesso alla riunione, i soci che intendono partecipare devono richiedere le credenziali di accesso scrivendo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 24:00 del 24.04.2021 per la prima convocazione, ed entro ore 24:00 del 10.05.2021 nel caso di prima convocazione andata deserta.

Il presidente Antonio Chelli


A tutte le cooperative associate

Il presente documento intende offrire indicazioni procedurali circa la riammissione in servizio dopo assenza per malattia COVID-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro. Alla luce della normativa vigente a livello nazionale e del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” siglato in data 6 aprile 2021, le fattispecie che potrebbero configurarsi sono quelle di seguito indicate.


Care socie e cari soci,

questo periodo di emergenza e di isolamento sociale sta durando nel tempo, coinvolgendo importanti appuntamenti religiosi e collettivi quali la Pasqua, il 25 Aprile e, presumibilmente ma quasi certamente, il 1° maggio. In modo particolare la Pasqua è sentita da tutti, credenti e non credenti, come un momento che celebra l’amore, la fraternità, la pace. E mai come in questo momento, il mondo ha bisogno di amore e di pace. Non possiamo anticiparvi quando faremo la nostra assemblea in sicurezza, la situazione attuale non ce lo consente, ma giornalmente abbiamo mantenuto la vicinanza con tutti voi attraverso il telefono, le mail, WhatsApp. Vogliamo, quindi, continuare a farvi sentire la nostra vicinanza e la nostra presenza anche in questa occasione, facendo gli auguri per una buona Pasqua a tutti voi, credenti e non credenti, nella consapevolezza che la serenità data dalla pace e dall’amore è comunque una aspettativa di tutti noi ed una necessità per riuscire a ripartire non appena questo momento difficile sarà passato.

A tutti i nostri soci il CdA augura una felice e serena Pasqua